Buon 2019! Nel farvi i miei migliori auguri non mi lancio nelle predizioni per i prossimi 12 mesi, ne potete trovare tante in rete e avrò poi modo di scrivere durante l’anno, tanto più che molti temi sono sempre attuali attraverso il tempo (guardate qui ad esempio).
Per iniziare da dove ci siamo lasciati ecco invece i 5 articoli che più sono piaciuti nel 2018 ai voi lettori di questo blog:
1) Omnichannel customer experience: tra il dire e il fare c’è di mezzo…l’organizzazione! – gennaio 2018
Il cammino del mercato omnichannel in Italia sembra avviato con sicurezza, con 31,7 milioni di persone che “utilizzano Internet in una o più fasi del processo di acquisto e si aspettano, pertanto, di vivere esperienze di marca integrate sui vari punti di contatto (punto vendita, sito internet, eCommerce, social network, contact center, pubblicità)”…
2) 4 cose da considerare per un cambiamento aziendale di successo – marzo 2018
Credo che nelle aziende raramente si sia parlato di cambiamento così tanto e così spesso come in questi ultimi anni…
3) Che cosa vuol dire davvero essere “agile” in un’azienda oggi (in 5 mosse) – aprile 2018
Il modello di gestione agile dei progetti nasce nel mondo del software e poi è diventato molto popolare concettualmente in tutti gli ambiti, coerentemente con la necessità di velocità e adattamento oggi richiesta dal mercato. Purtroppo però questa “agilità” non è fine a se stessa…
4) La tecnologia oggi è così semplice che… è diventato tutto più complicato! – gennaio 2018
Il paradosso di cui parlo oggi è già tutto racchiuso nel titolo del post: le scelte e la governance della tecnologia sono ogni giorno sempre più complesse, in apparente contrasto con la facilità di acquisizione e del (promesso) immediato utilizzo degli strumenti oggi sul mercato…
5) Gli analytics sono uno sport di squadra – maggio 2018
Ho scritto spesso che le organizzazioni non possono più restare ancorate alle strutture gerarchiche e alle divisioni interne troppo rigide tra dipartimenti. Non fa eccezione l’ambito degli analytics. Ecco perché…
Guardando questi titoli credo proprio che torneremo su queste ed altre tematiche molto presto nel 2019!
Rispondi