Ricerca

Internet Manager Blog

Il Blog di Gianluigi Zarantonello. Strategia, digital transformation, tecnologia e marketing nell'ecosistema digitale

Tag

cdo

A proposito di Innovazione, FOMO e talenti

Siamo entrati nel 2023, buon anno a tutte e tutti!

Come cominciare meglio l’anno se non parlando di innovazione, termine affascinante e spesso fuorviante nel suo utilizzo ma che tutti noi vediamo come un obiettivo chiave nelle nostre aziende?

Continua a leggere “A proposito di Innovazione, FOMO e talenti”

Digital Fluency: può il linguaggio essere la chiave per una vera trasformazione?

I consigli di amministrazione (CdA) e le C-Suite delle aziende hanno il compito di supervisionare la spesa tecnologica, garantire l’efficacia e l’efficienza operativa attraverso nuovi modi di lavorare e garantire che i dipendenti siano concentrati sul raggiungimento di risultati importanti per i clienti e l’azienda.

È quindi sconcertante vedere che numerosi studi negli ultimi anni indicano che meno del 20% di questi leader “parla fluentemente il digitale” (fonte: AWS).

E a proposito, quel numero è generosamente all’estremità superiore della maggior parte delle stime. Sorprendentemente, un sondaggio ha indicato che questo è endemico anche con i leader tecnologici, con meno del 50% dei CIO e dei CTO che parlano fluentemente in modo digitale.

Continua a leggere “Digital Fluency: può il linguaggio essere la chiave per una vera trasformazione?”

CDO: Chief Disappearing Officer?

Prendo a prestito per il titolo di questo post l’headline di un contributo del blog di AWS che ho letto qualche settimana fa per condividere una riflessione sulla business transformation e i ruoli che la guidano.

Continua a leggere “CDO: Chief Disappearing Officer?”

E se la realtà fosse più veloce dei job title?

Lo spunto per questo post mi viene da un grafico che ho trovato postato su LinkedIn, relativo al tema delle Marketing Operations.

Continua a leggere “E se la realtà fosse più veloce dei job title?”

Chi (e come) gestisce la tecnologia in azienda, edizione 2021

Quattro anni fa ho scritto un post che si intitola “come chi gestisce la tecnologia in azienda”, nel quale affrontavo il tema della governance tecnologica, della gestione dei budget e del rapporto tra il mondo It e il resto della organizzazione.

Continua a leggere “Chi (e come) gestisce la tecnologia in azienda, edizione 2021”

Chief Connection Officer?

La ricerca di Gartner mostra che il 90% dei consigli di amministrazione ritiene che la recente crisi COVID-19 abbia aumentato la necessità di collaborazione interfunzionale.

Da questo dato, che ratifica una sensazione che sicuramente abbiamo già maturato tutti, è partito il Keynote dell’ultimo Gartner Marketing Symposium/Xpo 2021 cui ho avuto il piacere di partecipare (virtualmente) la settimana scorsa e che mi offre lo spunto per tornare su dei temi che mi sono molto cari.

Continua a leggere “Chief Connection Officer?”

Ecco i motivi per cui cito sempre più spesso i miei vecchi post

Ultimamente mi ritrovo sempre più spesso a rileggere e rilanciare dei miei post di qualche tempo fa, non perché non mi venga in mente niente di nuovo ma come conseguenza di uno degli effetti più palesi della pandemia: l’accelerazione di fenomeni che erano già in movimento da tempo.

Continua a leggere “Ecco i motivi per cui cito sempre più spesso i miei vecchi post”

I dolori del giovane CxO digitale, edizione 2021

Nel 2013 scrissi un post dal titolo “il peggior nemico del digital cmo? Spesso l’organizzazione aziendale (almeno per com’è fatta ora)” e a fine 2017, con 4 anni di storia in più, ne avevo fatta una versione aggiornata.

Sono passati altri 4 anni, e quindi è il momento giusto per aggiornare di nuovo questo pensiero.

Continua a leggere “I dolori del giovane CxO digitale, edizione 2021”

Il risiko della martech e la complessità delle marketing cloud

Questo articolo è basato sui contenuti del mio libro Marketing Technologist e ne costituisce una integrazione.

Un punto che colpisce a proposito della complessità del mercato martech è il continuo crescere di alcuni grandi ecosistemi che i vendor più importanti ormai con poca fantasia chiamano tutti “marketing cloud”. Queste grandi suite molto spesso sono frutto di acquisizioni progressive, dal valore spesso ingente.

Le acquisizioni nella sfera della marketing technology sono state numerose e importanti negli ultimi anni, in un landscape che non fa che crescere.

Continua a leggere “Il risiko della martech e la complessità delle marketing cloud”

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: