Ricerca

Internet Manager Blog

Il Blog di Gianluigi Zarantonello. Strategia, digital transformation, tecnologia e marketing nell'ecosistema digitale

Tag

digital

Collaborazione e organizzazione sono la chiave nel marketing, anche oltre lo smart working di emergenza

Quando ho scritto il capitolo sulle tecnologie per il mio libro Marketing Technologist la tempesta del Corona Virus era ancora lontana e imprevedibile ma avevo sentito ugualmente il bisogno di inserire tra le famiglie di strumenti quelle necessarie a collaborare e pianificare.

Un bisogno quanto mai sentito e importante ora che le persone si trovano forzatamente a lavorare da casa, riducendo i momenti di presenza in comune nello stesso spazio.

Continua a leggere “Collaborazione e organizzazione sono la chiave nel marketing, anche oltre lo smart working di emergenza”

Marketing, CX e sostenibilità: perché si devono parlare, e molto, nel 2020

Questo pezzo è originariamente apparso su http://www.techeconomy.it/ con cui collaboro editorialmente sui temi della digital transformation e della corretta visione dei fenomeni organizzativi ed economici creati della digitalizzazione

Mi è capitato di recente di discutere con delle persone di solida esperienza a proposito del fatto che il top management delle organizzazioni sia davvero interessato alla sostenibilità e convinto del suo valore e della necessità di investire.

A cascata, sulla base di questa spinta o meno, la domanda successiva era quanto fosse pronto il marketing delle aziende. Continua a leggere “Marketing, CX e sostenibilità: perché si devono parlare, e molto, nel 2020”

Digital transformation: ci vuole organizzazione, misurazione dell’innovazione e collaborazione con l’esterno

Si discute ormai quotidianamente dello stato della trasformazione e dell’innovazione delle aziende, e per alcune considerazioni prendo spunto oggi dai recenti risultati della ricerca degli Osservatori Digital Transformation Academy e Startup Intelligence della School of Management del Politecnico di Milanoin collaborazione con PoliHub, basata sulle risposte di 250 tra Chief Innovation Officer e Chief Information Officer e 45 interviste dirette. Continua a leggere “Digital transformation: ci vuole organizzazione, misurazione dell’innovazione e collaborazione con l’esterno”

La top five degli articoli che ho scritto nel 2018 secondo voi lettori del blog

Buon 2019! Nel farvi i miei migliori auguri non mi lancio nelle predizioni per i prossimi 12 mesi, ne potete trovare tante in rete e avrò poi modo di scrivere durante l’anno, tanto più che molti temi sono sempre attuali attraverso il tempo (guardate qui ad esempio).

Per iniziare da dove ci siamo lasciati ecco invece i 5 articoli che più sono piaciuti nel 2018 ai voi lettori di questo blog: Continua a leggere “La top five degli articoli che ho scritto nel 2018 secondo voi lettori del blog”

Abilitante e non proliferante. Ecco come dovrebbe essere la vostra tecnologia

Questo pezzo è originariamente apparso su http://www.techeconomy.it/ con cui collaboro editorialmente sui temi della digital transformation e della corretta visione dei fenomeni organizzativi ed economici creati della digitalizzazione.

Abilitante ma allo stesso tempo non proliferante (senza controllo): queste dovrebbero essere le due caratteristiche della tecnologia usata all’interno delle organizzazioni, oltre che nella vita di tutti i giorni.

Tutto tranne che semplice a farsi nella realtà. Continua a leggere “Abilitante e non proliferante. Ecco come dovrebbe essere la vostra tecnologia”

E se la Business Transformation fosse principalmente un fatto di lavorare meglio tutti assieme?

Questo pezzo è originariamente apparso su http://www.techeconomy.it/ con cui collaboro editorialmente sui temi della digital transformation e della corretta visione dei fenomeni organizzativi ed economici creati della digitalizzazione.

E se la Business Transformation fosse principalmente un fatto di lavorare meglio tutti assieme?

La domanda è volutamente provocatoria ma non è poi così tanto lontana dalla realtà. Continua a leggere “E se la Business Transformation fosse principalmente un fatto di lavorare meglio tutti assieme?”

Gli analytics sono uno sport di squadra

Questo pezzo è originariamente apparso su http://www.techeconomy.it/ con cui collaboro editorialmente sui temi della digital transformation e della corretta visione dei fenomeni organizzativi ed economici creati della digitalizzazione.

Ho scritto spesso che le organizzazioni non possono più restare ancorate alle strutture gerarchiche e alle divisioni interne troppo rigide tra dipartimenti.

Non fa eccezione l’ambito degli analytics. Ecco perché. Continua a leggere “Gli analytics sono uno sport di squadra”

Che cosa vuol dire davvero essere “agile” in un’azienda oggi (in 5 mosse)

Questo pezzo è originariamente apparso su http://www.techeconomy.it/ con cui collaboro editorialmente sui temi della digital transformation e della corretta visione dei fenomeni organizzativi ed economici creati della digitalizzazione.

Il modello di gestione agile dei progetti nasce nel mondo del software e poi è diventato molto popolare concettualmente in tutti gli ambiti, coerentemente con la necessità di velocità e adattamento oggi richiesta dal mercato.

Purtroppo però questa “agilità” non è fine a se stessa ma deve parlarsi con la cultura aziendale e l’organizzazione, per cui spesso è disattesa, oltre che oggetto di confusione terminologica.

Ecco 5 mosse per avvicinarsi a questo modello in un’azienda tradizionale. Continua a leggere “Che cosa vuol dire davvero essere “agile” in un’azienda oggi (in 5 mosse)”

Smart Home, il mercato italiano è pronto?

L’Italia è pronta per la Smart Home, l’applicazione forse più vicina e “visibile” per la vita quotidiana dell’Internet of Things?

Stando ai dati della ricerca sulla Smart Home dell’Osservatorio Internet Of Things della School of Management del Politecnico di Milano, la nostra crescita tra il 2016 e il 2017 (+35%, con un valore totale di 250 milioni di euro) risulta in linea con quella dei principali Paesi occidentali, anche se in termini assoluti i numeri sono ancora inferiori rispetto agli altri mercati europei.

Continua a leggere “Smart Home, il mercato italiano è pronto?”

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: