Ricerca

Internet Manager Blog

Il Blog di Gianluigi Zarantonello. Strategia, digital transformation, tecnologia e marketing nell'ecosistema digitale

Tag

e-commerce

E-Commerce B2c: in Italia cresce la maturità del consumatore. E quella delle aziende?

Come va l’E-Commerce B2C in Italia? Secondo i dati dell’Osservatorio eCommerce B2C 2022 della School of Management del Politecnico di Milano gli acquisti online valgono 48,1 miliardi di euro (+20% rispetto al 2021), segnando un altro incremento a doppia cifra dopo quello del 2021.

Continua a leggere “E-Commerce B2c: in Italia cresce la maturità del consumatore. E quella delle aziende?”

Nessun leader è al sicuro se trascura questi aspetti…

La settimana scorsa il periodo di fine estate è stato scosso da una news che pure era nell’aria da parecchio tempo, ossia il passaggio (salvo intervento dell’antitrust) del 47% di YNAP da Richemont a Farfetch, oltre alla cessione di un altro 3,2% a Symphony global.

Continua a leggere “Nessun leader è al sicuro se trascura questi aspetti…”

Retail 4.0. 10 regole per l’Era digitale [recensione]

Retail 4.0. 10 regole per l’Era digitale è un libro di Philip Kotler e Giuseppe Stigliano, uscito per Mondadori in prima edizione a fine 2018 e poi ripubblicato nel 2019.

Il libro parte da un presupposto che era noto nell’ambiente già al momento della sua uscita e che è diventato poi nel 2019 ancora più oggetto di discussione, anche fuori dalla cerchia degli addetti ai lavori: il digitale ha cambiato profondamente il settore del retail sconvolgendo regole che per decenni erano rimaste in larga parte immutate.

Un fenomeno che porta ogni giorno sempre più fonti a dichiarare la morte dei negozi fisici davanti ad una inarrestabile “Armageddon” del retail. Continua a leggere “Retail 4.0. 10 regole per l’Era digitale [recensione]”

Si può imparare la digital transformation dalla Cina?

Questo pezzo è originariamente apparso su http://www.techeconomy.it/ con cui collaboro editorialmente sui temi della digital transformation e della corretta visione dei fenomeni organizzativi ed economici creati della digitalizzazione

Imparare la trasformazione di business dalla Cina, è possibile?

Sicuramente il paese del dragone sta vivendo una crescita digitale imponente, che ha portato con sé la creazione di una serie di colossi, rappresentati dai tre che si celano dietro la sigla BAT (Baidu, Alibaba e Tencent) ma anche dai tanti “unicorni” che appaiono anno dopo anno sul mercato. Continua a leggere “Si può imparare la digital transformation dalla Cina?”

La top five degli articoli che ho scritto nel 2018 secondo voi lettori del blog

Buon 2019! Nel farvi i miei migliori auguri non mi lancio nelle predizioni per i prossimi 12 mesi, ne potete trovare tante in rete e avrò poi modo di scrivere durante l’anno, tanto più che molti temi sono sempre attuali attraverso il tempo (guardate qui ad esempio).

Per iniziare da dove ci siamo lasciati ecco invece i 5 articoli che più sono piaciuti nel 2018 ai voi lettori di questo blog: Continua a leggere “La top five degli articoli che ho scritto nel 2018 secondo voi lettori del blog”

Le mie impressioni dal Google Cloud Next 2018 di Londra

La settimana scorsa ho avuto il piacere di partecipare al Google Cloud Next di Londra, il più grande evento europeo del gigante di Mountain View.

Una due giorni molto intensa, di cui voglio condividere alcune impressioni e spunti. Continua a leggere “Le mie impressioni dal Google Cloud Next 2018 di Londra”

Omnichannel customer experience: tra il dire e il fare c’è di mezzo…l’organizzazione!

I periodi di festività sono utili per rileggere dati e documenti salvati nei mesi più intensi e poi rimasti tra le cose da rivedere.

Tra questi, ci sono le evidenze della prima edizione dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.

Il cammino del mercato omnichannel in Italia sembra avviato con sicurezza, con 31,7 milioni di persone che “utilizzano Internet in una o più fasi del processo di acquisto e si aspettano, pertanto, di vivere esperienze di marca integrate sui vari punti di contatto (punto vendita, sito internet, eCommerce, social network, contact center, pubblicità)”. Continua a leggere “Omnichannel customer experience: tra il dire e il fare c’è di mezzo…l’organizzazione!”

4 motivi per cui la trasformazione digitale non è un tema di nicchia

Questo pezzo è originariamente apparso su http://www.techeconomy.it/ con cui collaboro editorialmente sui temi della digital transformation e della corretta visione dei fenomeni organizzativi ed economici creati della digitalizzazione.

C’è una certa discrepanza tra la quantità di discussioni che si fanno nei convegni e sulle riviste a proposito della digital transformation e quanto in realtà si attua ogni giorno nelle organizzazioni per gestirla. Anche perché spesso ci si trova a fare un salto triplo da un livello di maturità basso ad un desiderata molto sfidante e alla fine il grosso delle persone non sono coinvolte o lo sono in modo molto leggero. Insomma, si tratta in effetti di un tema ancora di nicchia nel quotidiano.

Ci sono però diverse ragioni per dire che questa situazione merita di essere rivista, e alla svelta.  Continua a leggere “4 motivi per cui la trasformazione digitale non è un tema di nicchia”

Che cosa vuol dire Digital in azienda?

Questo pezzo è originariamente apparso su http://www.techeconomy.it/ con cui collaboro editorialmente sui temi della digital transformation e della corretta visione dei fenomeni organizzativi ed economici creati della digitalizzazione.

In principio era il sito web. Asset più o meno importante che viveva di sua vita propria, di solito all’interno di un dipartimento di marketing, con qualcuno di più o meno dedicato a seguirlo e con nulle integrazioni tecnologiche con l’area IT. Di fatto un simpatico giocattolo di cui non si poteva fare a meno ma che mai poteva spostare gli equilibri e i risultati più importanti.

Questo 10 anni fa era la norma e oggi a livello di strutture ufficiali di alcune aziende lo è ancora mentre in altre è diventato terreno di conquista e quindi scontro tra le persone.

E tutto questo accade nonostante i fatti abbiano portato altrove, loro malgrado, tutte le organizzazioni.

Continua a leggere “Che cosa vuol dire Digital in azienda?”

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: