Ricerca

Internet Manager Blog

Il Blog di Gianluigi Zarantonello. Strategia, digital transformation, tecnologia e marketing nell'ecosistema digitale

Tag

omnichannel

E-Commerce B2c: in Italia cresce la maturità del consumatore. E quella delle aziende?

Come va l’E-Commerce B2C in Italia? Secondo i dati dell’Osservatorio eCommerce B2C 2022 della School of Management del Politecnico di Milano gli acquisti online valgono 48,1 miliardi di euro (+20% rispetto al 2021), segnando un altro incremento a doppia cifra dopo quello del 2021.

Continua a leggere “E-Commerce B2c: in Italia cresce la maturità del consumatore. E quella delle aziende?”

Nessun leader è al sicuro se trascura questi aspetti…

La settimana scorsa il periodo di fine estate è stato scosso da una news che pure era nell’aria da parecchio tempo, ossia il passaggio (salvo intervento dell’antitrust) del 47% di YNAP da Richemont a Farfetch, oltre alla cessione di un altro 3,2% a Symphony global.

Continua a leggere “Nessun leader è al sicuro se trascura questi aspetti…”

Omnichannel Customer Experience, c’è concretezza oltre la moda? [infografica]

Omnichannel Customer Experience (OCX), è ancora solo una moda o qualche cosa si muove davvero?

A leggere i dati dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience del Politecnico di Milano, riassunti nell’infografica che trovate di seguito, ci sono diverse luci e ombre, almeno nel contesto italiano.

Continua a leggere “Omnichannel Customer Experience, c’è concretezza oltre la moda? [infografica]”

Che cosa succederà alla business transformation dopo il COVID?

Questi mesi duri e particolari che stiamo vivendo hanno cambiato molto sia le nostre vite sia il modo in cui le nostre aziende lavorano e si relazionano con il cliente.

Tuttavia, come scrivevo a gennaio immaginando il 2020 prima che si scatenasse questa tempesta, per la maggior parte dei casi ci troviamo a lavorare su temi che si profilavano già da (molto) tempo e quindi dobbiamo vedere questo maledetto Covid come un acceleratore di fenomeni, non come il loro creatore.

Continua a leggere “Che cosa succederà alla business transformation dopo il COVID?”

Retail 4.0. 10 regole per l’Era digitale [recensione]

Retail 4.0. 10 regole per l’Era digitale è un libro di Philip Kotler e Giuseppe Stigliano, uscito per Mondadori in prima edizione a fine 2018 e poi ripubblicato nel 2019.

Il libro parte da un presupposto che era noto nell’ambiente già al momento della sua uscita e che è diventato poi nel 2019 ancora più oggetto di discussione, anche fuori dalla cerchia degli addetti ai lavori: il digitale ha cambiato profondamente il settore del retail sconvolgendo regole che per decenni erano rimaste in larga parte immutate.

Un fenomeno che porta ogni giorno sempre più fonti a dichiarare la morte dei negozi fisici davanti ad una inarrestabile “Armageddon” del retail. Continua a leggere “Retail 4.0. 10 regole per l’Era digitale [recensione]”

Customer experience e marketing technology: l’importanza dell’execution

Questo pezzo è originariamente apparso su http://www.techeconomy.it/ con cui collaboro editorialmente sui temi della digital transformation e della corretta visione dei fenomeni organizzativi ed economici creati della digitalizzazione

L’obiettivo di garantire la migliore customer experience possibile è oggi al centro delle strategie di tutte le aziende di ogni settore, o almeno di quelle che sono correttamente orientate al cliente.

Tuttavia, anche dove ci sia l’intento strategico, spesso le cose non vanno come desiderato.

Continua a leggere “Customer experience e marketing technology: l’importanza dell’execution”

Si può imparare la digital transformation dalla Cina?

Questo pezzo è originariamente apparso su http://www.techeconomy.it/ con cui collaboro editorialmente sui temi della digital transformation e della corretta visione dei fenomeni organizzativi ed economici creati della digitalizzazione

Imparare la trasformazione di business dalla Cina, è possibile?

Sicuramente il paese del dragone sta vivendo una crescita digitale imponente, che ha portato con sé la creazione di una serie di colossi, rappresentati dai tre che si celano dietro la sigla BAT (Baidu, Alibaba e Tencent) ma anche dai tanti “unicorni” che appaiono anno dopo anno sul mercato. Continua a leggere “Si può imparare la digital transformation dalla Cina?”

Digital transformation: ci vuole organizzazione, misurazione dell’innovazione e collaborazione con l’esterno

Si discute ormai quotidianamente dello stato della trasformazione e dell’innovazione delle aziende, e per alcune considerazioni prendo spunto oggi dai recenti risultati della ricerca degli Osservatori Digital Transformation Academy e Startup Intelligence della School of Management del Politecnico di Milanoin collaborazione con PoliHub, basata sulle risposte di 250 tra Chief Innovation Officer e Chief Information Officer e 45 interviste dirette. Continua a leggere “Digital transformation: ci vuole organizzazione, misurazione dell’innovazione e collaborazione con l’esterno”

La top five degli articoli che ho scritto nel 2018 secondo voi lettori del blog

Buon 2019! Nel farvi i miei migliori auguri non mi lancio nelle predizioni per i prossimi 12 mesi, ne potete trovare tante in rete e avrò poi modo di scrivere durante l’anno, tanto più che molti temi sono sempre attuali attraverso il tempo (guardate qui ad esempio).

Per iniziare da dove ci siamo lasciati ecco invece i 5 articoli che più sono piaciuti nel 2018 ai voi lettori di questo blog: Continua a leggere “La top five degli articoli che ho scritto nel 2018 secondo voi lettori del blog”

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: