Questo pezzo è originariamente apparso su http://www.techeconomy.it/ con cui collaboro editorialmente sui temi della digital transformation e della corretta visione dei fenomeni organizzativi ed economici creati della digitalizzazione.
Avete mai sentito parlare della variazione diafasica della lingua?
Treccani alla mano, la variazione diafasica “si manifesta attraverso le diverse situazioni comunicative e consiste nei differenti modi in cui vengono realizzati i messaggi linguistici in relazione ai caratteri dello specifico contesto presente nella situazione; viene quindi anche detta variazione situazionale”.
Il mio primo incontro (e scontro in quanto non ne avevo mai sentito parlare) fu durante l’esame d’ammissione all’università, come domanda del test.
Ci saremmo rivisti poi negli anni successivi e sempre con maggiore simpatia.
Memorie accademiche a parte, perché credo che sia interessante parlare oggi di questo concetto? Continua a leggere “Avete mai sentito parlare della variazione diafasica della lingua?” →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...