Ricerca

Internet Manager Blog

Il Blog di Gianluigi Zarantonello. Strategia, digital transformation, tecnologia e marketing nell'ecosistema digitale

Tag

retail

L’innovazione Digitale nel Retail, è il momento dell’azione? [Infografica]

“Se il 2020 è stato l’anno della presa di consapevolezza, il 2021 si è rivelato quello dell’azione: sono state infatti poste le basi per realizzare una trasformazione strutturale del Retail e gli investimenti in digitale hanno spinto verso un miglioramento di attività e processi (interni e di front-end) per realizzare un nuovo modello di commercio”.

Continua a leggere “L’innovazione Digitale nel Retail, è il momento dell’azione? [Infografica]”

Retail 4.0. 10 regole per l’Era digitale [recensione]

Retail 4.0. 10 regole per l’Era digitale è un libro di Philip Kotler e Giuseppe Stigliano, uscito per Mondadori in prima edizione a fine 2018 e poi ripubblicato nel 2019.

Il libro parte da un presupposto che era noto nell’ambiente già al momento della sua uscita e che è diventato poi nel 2019 ancora più oggetto di discussione, anche fuori dalla cerchia degli addetti ai lavori: il digitale ha cambiato profondamente il settore del retail sconvolgendo regole che per decenni erano rimaste in larga parte immutate.

Un fenomeno che porta ogni giorno sempre più fonti a dichiarare la morte dei negozi fisici davanti ad una inarrestabile “Armageddon” del retail. Continua a leggere “Retail 4.0. 10 regole per l’Era digitale [recensione]”

Si può imparare la digital transformation dalla Cina?

Questo pezzo è originariamente apparso su http://www.techeconomy.it/ con cui collaboro editorialmente sui temi della digital transformation e della corretta visione dei fenomeni organizzativi ed economici creati della digitalizzazione

Imparare la trasformazione di business dalla Cina, è possibile?

Sicuramente il paese del dragone sta vivendo una crescita digitale imponente, che ha portato con sé la creazione di una serie di colossi, rappresentati dai tre che si celano dietro la sigla BAT (Baidu, Alibaba e Tencent) ma anche dai tanti “unicorni” che appaiono anno dopo anno sul mercato. Continua a leggere “Si può imparare la digital transformation dalla Cina?”

Mobile Payment, a che punto siamo?

Le transazioni relative ai pagamenti digitali hanno raggiunto nel 2016 quota 426,3 miliardi, con un trend che conferma la crescita record dell’8,9% registrata nel 2014 (387,3 miliardi di transazioni). Sono i dati del World Payments Report 2016 di Capgemini, che evidenziano un sviluppo particolarmente marcato nei mercati emergenti (16,7%) rispetto a quelli maturi (6%) che rappresentano ancora il 70,9% del volume globale complessivo. 

Continua a leggere “Mobile Payment, a che punto siamo?”

Perché fare innovazione digitale nel retail è importante e difficile

Importante e difficile: questa è l’innovazione digitale nel retail, tanto che il 65% dei top retailer italiani è frenato dall’assenza di una chiara strategia su temi come la digitalizzazione del consumatore, la complessità crescente dei processi e la competizione delle Dot Com, anche se 3 su 4 si dichiarano al lavoro per definirla. Lo dice l’ultima ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digital nel Retail del Politecnico di Milano, da cui è tratta l’infografica che pubblico in questo post.

Continua a leggere “Perché fare innovazione digitale nel retail è importante e difficile”

Lo stato di salute dell’ecommerce b2c in Italia?

Lo stato di salute dell’ecommerce b2c in Italia? Secondo l’ultima fotografia dell’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano il valore degli acquisti online degli italiani fa segnare un +18% per un giro d’affari che sfiora i 20 miliardi di euro, tra prodotti (9 miliardi) e servizi (10,6 miliardi). Tutto bene quindi? Fino ad un certo punto.

Continua a leggere “Lo stato di salute dell’ecommerce b2c in Italia?”

Mobile Marketing. Nuove relazioni, nuovi clienti

Mobile Marketing. Nuove relazioni, nuovi clienti è un libro di Gianluca Diegoli e Marco Brambilla, uscito per Hoepli nel 2016.

Il mobile marketing è un argomento caldo, su cui molto si parla sui media e molto si discute nelle aziende, non sempre con competenza: ecco perché questo libro è sicuramente una lettura preziosa.

Continua a leggere “Mobile Marketing. Nuove relazioni, nuovi clienti”

Il marketing della moda e dei prodotti lifestyle (edizione 2016)

Il marketing della moda e dei prodotti lifestyle è un libro di Romano Cappellari uscito in edizione rinnovata e ampliata a febbraio 2016, editore Carocci, nella collana Le Bussole.

Il libro, come già nell’edizione precedente, allarga lo sguardo dalla moda e dal lusso in senso stretto al mondo affascinante e complesso dei prodotti lifestyle, che sono il terreno di espressione più forte del brand ma anche del coinvolgimento del consumatore, al di là della sola ostentazione e del valore economico. Continua a leggere “Il marketing della moda e dei prodotti lifestyle (edizione 2016)”

Che cosa avete apprezzato di più nel 2015

Buon 2016! Ci prepariamo tutti a vivere un altro anno intenso, e nel farvi i miei migliori auguri non mi lancio in previsioni o bilanci, ne potete trovare tanti in rete.

blog_2015

Più semplicemente, prima di archiviare il 2015, ecco la classifica dei 5 post di questo blog che vi sono piaciuti maggiormente in termini di lettura e condivisioni. Buona lettura! Continua a leggere “Che cosa avete apprezzato di più nel 2015”

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: