Ricerca

Internet Manager Blog

Il Blog di Gianluigi Zarantonello. Strategia, digital transformation, tecnologia e marketing nell'ecosistema digitale

Tag

libri

[Recensione] Ai Brands. Ripensare le marche nell’economia algoritmica

Ai Brands. Ripensare le marche nell’economia algoritmica è un libro di Alessandro Giaume, Alberto Maestri e Joseph Sassoon, uscito per Franco Angeli nel 2021.

Continua a leggere “[Recensione] Ai Brands. Ripensare le marche nell’economia algoritmica”

[Recensione] La fabbrica delle scelte. 25 bias comportamentali che influenzano i nostri acquisti

La fabbrica delle scelte. 25 bias comportamentali che influenzano i nostri acquisti” è un libro di Richard Shotton, uscito in Italia a febbraio 2021 per ROI Edizioni.

Continua a leggere “[Recensione] La fabbrica delle scelte. 25 bias comportamentali che influenzano i nostri acquisti”

Tutto quello che c’è da sapere sul MarTech: la mia intervista su .Hack

Chi è il Marketing Technologist? Come migliorare la Customer Journey? Cosa significa essere una insight-driven company? Sono alcune domande cui ho provato a rispondere nell’intervista che il portale https://hackat.it/ mi ha gentilmente fatto e pubblicato su https://hackat.it/blogpost-martech-zarantonello/

Continua a leggere “Tutto quello che c’è da sapere sul MarTech: la mia intervista su .Hack”

L’employee experience e la marketing technology

Questo articolo è stato originariamente pubblicato sul blog della collana di libri “Professioni Digitali” ed è basato sui contenuti del mio libro Marketing Technologist di cui costituisce una integrazione.

Come spero sia chiaro da quanto ho scritto nel mio libro nel momento in cui si definisce di agire in modo deciso sugli esiti della customer journey map questo si traduce in programmi ed azioni che devono essere applicati da tutta l’organizzazione.

E l’organizzazione è fatta di persone, che a loro volta vivono un’esperienza: l’employee experience, che secondo IDC si riferisce essenzialmente a come i dipendenti si sentono e si impegnano a lavorare con i loro manager, colleghi, clienti e altre parti coinvolte nell’ampio ecosistema di lavoro. Comprende la loro esperienza quotidiana sul posto di lavoro (visione a breve termine) per il loro senso di scopo e valore per la loro organizzazione (visione a lungo termine)”. Continua a leggere “L’employee experience e la marketing technology”

Customer experience e martech in Cina

Questo articolo è stato originariamente pubblicato sul blog della collana di libri “Professioni Digitali” ed è basato sui contenuti del mio libro Marketing Technologist di cui costituisce una integrazione.

LA CINA ALL’AVANGUARDIA DELLA MARTECH?

“We tried to roll out what worked well for us in Japan, Germany, the UK, Spain, France, Italy, and the US, but it needed more local-market customization. If you want me to give one meta-lesson, it’s that one.” Jeff Bezos, fondatore di Amazon, parlando della Cina

Qualche anno fa questa domanda avrebbe fatto quantomeno sorridere ma oggi la situazione è drasticamente cambiata e se si fa del business in Cina o comunque con i clienti cinesi si deve tenere in debita considerazione l’insieme di strumenti e di abitudini digitali che i consumatori del paese del dragone hanno fatto proprie, grazie anche ad una crescita imponente degli operatori della tecnologia digitale.

Si può imparare dalla Cina in termini di martech e di ecosistema digitale?

Continua a leggere “Customer experience e martech in Cina”

Branding by design. Gli otto caratteri della marca post digitale [recensione]

Branding by design. Gli otto caratteri della marca post digitale è un libro di Giuseppe Mayer, uscito per Egea nel febbraio 2020.

Continua a leggere “Branding by design. Gli otto caratteri della marca post digitale [recensione]”

Conversazioni live di aprile 2020 sul Marketing Technologist e non solo

Nel mese di aprile, dopo essere stato ospite di Rinascita Digitale grazie all’amico Luca Oliverio (trovate qui il video), ho avuto due altri piacevoli momenti di live per parlare del mio libro Marketing Technologist, trasformare l’azienda con il cliente al centro.

Dato che la conversazione in entrambi i casi è andata anche oltre i contenuti del volume ripropongo le registrazioni, sperando che siano fonte di spunti interessanti.

Buona visione! Continua a leggere “Conversazioni live di aprile 2020 sul Marketing Technologist e non solo”

Rinascita Digitale e il mio libro Marketing Technologist

La settimana scorsa sono stato ospite di Rinascita Digitale e, grazie all’amico Luca Oliverio, ho avuto modo di partecipare ad un interessante dibattito con altri due autori, parlando del mio libro Marketing Technologist. Continua a leggere “Rinascita Digitale e il mio libro Marketing Technologist”

Perché la Sostenibilità non può fare a meno della trasformazione digitale [Recensione]

Perché la Sostenibilità non può fare a meno della trasformazione digitale è un libro di Stefano Epifani, pubblicato dal Digital Transformation Institute nel 2020.

La pubblicazione del libro segue a ruota il lancio del Manifesto per Sostenibilità digitale promosso dal Digital Transformation Institute, che vede tra gli altri primi firmatari anche il Ministro per l’Innovazione Paola Pisano. Continua a leggere “Perché la Sostenibilità non può fare a meno della trasformazione digitale [Recensione]”

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: