Ho ricevuto con piacere ieri e pubblico alcuni dati italiani tratti dall’E-commerce Consumer Behaviour Report a proposito di un fenomeno noto anche come ROPO (research online purchase offline), ossia l’attività di documentarsi in rete su di un bene o servizio da acquistare poi in un negozio tradizionale.
Nello specifico è emerso che quasi tutti gli utenti Internet italiani (94%), soprattutto gli uomini (più della metà, 52%) si informano online prima di fare un acquisto in un negozio tradizionale.
In aggiunta a questi dati va considerato che tre utenti su dieci (28%) tra coloro che hanno già acquistato online s’informano da mobile e c’è anche un buon 12% che cerca informazioni o scambia opinioni sui social network.
L’infografica completa realizzata da ContactLab è disponibile su http://www.contactlab.com/infocommerce-raccolta-info-preacquisto-online
ottobre 27, 2012 at 2:58 PM
Secondo me la penetrazione di Internet nel Bel Paese è ineluttabile, pertanto saranno sempre più decisivi i portali di comparazione e le piattaforme di raccomandazione, su cui si stanno già azzuffando i Big del Web (Google, Foursquare, Yelp).