Ritorno con piacere sul tema del ROI e della misurazione dei risultati dei social media di cui ho già parlato qualche tempo fa visto che è di questi giorni la notizia della pubblicazione delle Social Media Ad Metrics Definition di IAB.
IAB categorizza in 3 macroaree i tipi di media misurabili, indicando per ciascuna le relative metriche e KPI:
– General Social Media Sites, con KPI quali unique visitor, cost per unique visitor, page views, return visits, time spent.
– Blog, con KPI quali conversation reach, number of conversation relevant sites, content, freshness, relevance.
– Widgets e applicazioni per i Social Media. KPI: number of installs, number of active users, longevity, user profiles.
Condivido la valutazione che ne fa Marco Loguercio di Sems, che osserva giustamente che si sentiva il bisogno di una prima sistematizzazione dei concetti, magari non nuovi agli addetti ai lavori ma sicuramente riassunti qui per la prima volta.
Certo, come osserva Enrico Pavan di TSW, si tratta di metriche focalizzate soprattutto su chi fa investimenti pubblicitari sui social media, cosa piuttosto rara in Italia.
Dunque credo che sia necessario sottolineare che il Social Media Marketing non è solo advertising ma è anche costruzione di relazione e dialoghi, per cui al di là delle metriche il mio consiglio è di:
a) sperimentare sempre, a piccoli passi, senza scoraggiarsi
b) ascoltare molto i navigatori per capire cosa interessa loro davvero
c) avere sempre il massimo rispetto dei vostri interlocutori.
Con questo approccio sicuramente potrete avere grandi successi, che poi potrete misurare anche con le metriche di IAB.
Buon lavoro e buon divertimento!
2 Pingback