Ricerca

Internet Manager Blog

Il Blog di Gianluigi Zarantonello. Strategia, digital transformation, tecnologia e marketing nell'ecosistema digitale

Categoria

News & segnalazioni

Novità, eventi e segnalazioni

La nostra conversazione continua su Telegram

Chi segue questo blog da un po’ sa che da più di 19 anni cerco di essere costante nella pubblicazione di post almeno mensili e che di solito i testi che scrivo sono abbastanza articolati.

Quotidianamente poi condivido dei contenuti che ritengo interessanti sui miei profili LinkedIn e Twitter, di solito senza commenti o con giusto una frase di accompagnamento, perché lo scopo è mettere a disposizione di altri quello che mi passa sotto gli occhi e magari poi discutere assieme.

Su questo mio blog e su quello della collana Professioni Digitali infine scrivo periodicamente dei post che costituiscono un approfondimento e un aggiornamento del mio libro #MarketingTechnologist. Senza dimenticare le collaborazioni con altri siti grazie a vari amici di grande valore.

Che cosa mancava finora? Uno strumento dove lanciare degli stimoli su tecnologia e business transformation, ma sempre con le persone al centro, da poter seguire con notifiche push se interessati e con testi più veloci di quelli del blog, sempre però con un link di approfondimento.

Vi presento dunque il mio canale Telegram https://t.me/gianluigizarantonello.

Credo che condividere la conoscenza sia sempre un buon affare. Facciamo continuare anche lì la conversazione?

Customer experience e tecnologia: un dialogo fondamentale, non solo ai tempi del COVID 19

La settimana scorsa ho avuto il piacere di essere ospite della sala Fashion Tech dell‘edizione 2020 dei Digital Innovation Days (ex Social Media Week), con un intervento dal titolo “Customer experience e tecnologia: un dialogo fondamentale, non solo ai tempi del COVID 19”.

Continua a leggere “Customer experience e tecnologia: un dialogo fondamentale, non solo ai tempi del COVID 19”

Rinascita Digitale e il mio libro Marketing Technologist

La settimana scorsa sono stato ospite di Rinascita Digitale e, grazie all’amico Luca Oliverio, ho avuto modo di partecipare ad un interessante dibattito con altri due autori, parlando del mio libro Marketing Technologist. Continua a leggere “Rinascita Digitale e il mio libro Marketing Technologist”

Safer Internet Day 2018 – L’infografica di Doxa Kids e Telefono Azzurro

Il 6 febbraio è il Safer Internet Day 2018, la giornata mondiale della sicurezza in rete, una ricorrenza annuale istituita nel 2004, allo scopo di sensibilizzare sui rischi connessi ad internet. Un appuntamento che deve stimolare la riflessione tutto l’anno.

Pubblico volentieri quindi questa infografica che ho ricevuto, che riassume una ricerca commissionata a Doxa Kids, dal titolo “SpettAttori del WEB”. Continua a leggere “Safer Internet Day 2018 – L’infografica di Doxa Kids e Telefono Azzurro”

C’è da avere paura dei big data?

Big data is like big tobacco. Presumed to be safe for decades and when we understood the cancer it brought, it was hard for people to quit. Peter Sund.

Sicuramente una frase molto estrema.

I big data sono uno degli argomenti più discussi nelle aziende, seppure non sempre con un’applicazione reale e concreta.

Ci si dimentica che molti di questi dati però vengono da tutti noi e dalle nostre attività attraverso social, smartphone e ogni altro canale digitale. Continua a leggere “C’è da avere paura dei big data?”

Comunicare attraverso la tecnologia: qualche insegnamento dal padiglione del Giappone in Expo Milano

Avvertenza preliminare e doverosa: se non siete ancora stati in Expo Milano 2015 e volete rimanere con il gusto della sorpresa non leggete ancora questo post e sappiate solo che il padiglione giapponese fa parte di quelli da vedere.

La recinzione del padiglione giapponese (Ansa)
La recinzione del padiglione giapponese (Ansa)
Continua a leggere “Comunicare attraverso la tecnologia: qualche insegnamento dal padiglione del Giappone in Expo Milano”

Routine is fantastic, ma non per tutti è così semplice…

Ho ricevuto e ripubblico con piacere parte del materiale di ROUTINE IS FANTASTIC, la nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR).

Per tutti noi fare la spesa, prendere i mezzi e sedersi a tavola sono gesti ovvi e scontati, parte di una routine giornaliera che però è negata dalla guerra a un numero impensabile di persone nel 2011, 4.3 milioni di migranti forzati, 800mila dei quali hanno dovuto abbandonare tutto e attraversare la frontiera del proprio paese diventando rifugiati.

Routine is fantastic

 

Un numero su cui tutti noi dovremmo riflettere, visto che secondo un’indagine realizzata dalla DOXA per UNHCR, ben 15 milioni di italiani preparerebbero le valigie e lascerebbero subito la loro routine perché annoiati e stanchi del tran tran quotidiano. Non siamo ancora così aridi fortunatamente, visto che molti per effetto della crisi stanno iniziando a capire il valore e il privilegio di avere delle certezze, al punto che solo il 16% degli italiani che fuggirebbero dalla loro routine, andrebbero a stendersi “al sole in un’isola tropicale”Quasi 7 milioni, infatti, sarebbero disposti anche ad aiutare gli altri, avendo finalmente più tempo a disposizione per farlo.

Routine is fantastic

Questa campagna è una buona occasione per passare dalle parole ai fatti, fino al  30 novembre è possibile inviare un sms da due euro al 45506 da cellulari TIM, Vodafone,  WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca o chiamando da rete fissa TeleTu e TWT, oppure donando 2 o 5 euro chiamando lo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb. Dopo il 30 novembre sarà possibile sostenere la campagna chiamando il numero verde 800298000 o visitando il sito www.routineisfantastic.it

Il risultato sarà quello di restituire la routine a 175mila bambini rifugiati in 12 paesi, tra cui la Siria, consentendo loro di frequentare la scuola: è questo l’obiettivo della campagna, a cui è legata una raccolta fondi.

Direi che nel nostro piccolo ne vale la pena, per cui fate circolare questa informazione.

Gli utenti fedeli al non profit e il web, una nuova infografica di ContactLab

Chiudiamo in bellezza l’anno guardando al non profit e al mondo delle Onlus online con un’interessante infografica di ContactLab, sviluppata a corredo del Non Profit Report 2011.

Non Profit Report

Da qui è possibile scaricare l’infografica completa: Gli utenti fedeli al non profit e il web: il dono online e il rapporto coi social network.

Buona fine e buon principio di 2012!

Segnalazioni: Seo Web Marketing Experience 2011

Come sapete ogni tanto mi piace pubblicare qualche appuntamento di rilievo di marketing digitale, oggi è il turno di Seo Web Marketing Experience 2011, evento organizzato da Madri.com, realtà ormai consolidata nella formazione di settore.

Nelle scorse edizioni oltre 530 persone hanno assistito alle presentazioni e ai video, come questo dedicato al web marketing 3.0.

Per chi fosse interessato sul sito web dedicato è possibile richiedere ulteriori informazioni e vedere altri video di presentazione dell’evento.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: