Leggo oggi due notizie da fonti diverse che però indicano una tendenza comune: quella all’integrazione delle nostre identità digitali.
La prima novità viene da Mark Zhuckeberg, fondatore di Facebook, che ha annunciato la nascita di “Facebook Connect“. In pratica, si potrà andare su vari siti, accedendo con l’identificativo Facebook.
In pratica un altro progetto OpenId, ma realizzato via Facebook.
L’altra notizia mi viene segnalata da Softwaresociale.it, che in questo post annuncia che è stata rilasciata in versione beta Power.com.
Si tratta di un progetto brasiliano che promette di riunire tutti gli amici e gli strumenti del web 2.0 in un unico posto, dove possibile aggiornare le proprie pagine e inviare messaggi a qualunque contatto di ogni servizio semplicemente tramite una sola interfaccia.
Non è necessario registrarsi come nuovi utenti poiché si usano username e password di uno dei siti social cui si accede normalmente (fra quelli oggi supportati) ed il gioco è fatto.
Sicuramente dei passi notevoli, resta da capire se i grandi social network vorranno davvero integrarsi fra loro o tenteranno di diventare ciascuno un grande hub iniziale (aperto verso tutti le altre relatà web) per i propri utenti.
1 Pingback