Come va l’E-Commerce B2C in Italia? Secondo i dati dell’Osservatorio eCommerce B2C 2022 della School of Management del Politecnico di Milano gli acquisti online valgono 48,1 miliardi di euro (+20% rispetto al 2021), segnando un altro incremento a doppia cifra dopo quello del 2021.
Continua a leggere “E-Commerce B2c: in Italia cresce la maturità del consumatore. E quella delle aziende?”Omnichannel Customer Experience (OCX), è ancora solo una moda o qualche cosa si muove davvero?
A leggere i dati dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience del Politecnico di Milano, riassunti nell’infografica che trovate di seguito, ci sono diverse luci e ombre, almeno nel contesto italiano.
Continua a leggere “Omnichannel Customer Experience, c’è concretezza oltre la moda? [infografica]”La marketing technology è un affare solo per le grandi aziende americane e magari nel prossimo futuro per i colossi che già dominano la Cina?
Continua a leggere “Martech in Europa: la Europe Marketing Technology Supergraphic 2021”Condivido oggi questa infografica di IDC Research legata al futuro del modo di lavorare, che credo che ormai sia un tema ineludibile per qualsiasi tipologia di azienda e si lega in maniera fortissima a tutto il tema dell’esperienza del dipendente (employee experience).
Secondo IDC, l’employee experience “essentially refers to how employees feel and engage at work with their managers, colleagues, customers, and other parties involved in the broad ecosystem of work. It encompasses their daily experience in the workplace (short-term view) to their sense of purpose and value to their organization (long-term view).”.
Continua a leggere “Come cambierà il futuro del modo di lavorare (infografica)?”
Il cloud non è un tema tecnologico.
Il cloud non è un tema di risparmio dei costi.
Il cloud è un tema di trasformazione aziendale verso una maggiore agilità.
Prendo spunto da questa infografica dell’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano per mettere assieme alcuni stimoli raccolti in varie situazioni nell’ultimo mese. Continua a leggere “Il cloud non è (solo) un fatto di costi, è un tema di cambiamento”
A settembre per certi versi si inizia, almeno in Italia, quasi un nuovo anno dopo la pausa estiva. Ma come ci dovrebbero ormai avere insegnato tanti casi, l’evoluzione di alcuni grandi temi prosegue e matura sempre, al di là di alcuni momenti di clamore mediatico.
Un esempio che non fa eccezione sono i Big Data. Ecco alcuni dati interessanti in forma di infografica tratti dalla ricerca
Worldwide Semiannual Big Data and Analytics Spending Guide di IDC. Continua a leggere “Living with Big Data [infografica IDC Research]”
Sono 894 le criptovalute attive, per un valore complessivo di circa 327 miliardi di dollari (dato aggiornato al 16 aprile 2018). Il Bitcoin da solo rappresenta il 42% della totale capitalizzazione del mercato, ma dopo di questo la top ten delle principali criptovalute per market cap vede Ethereum, con il 16% della capitalizzazione, e Ripple con il 8%, seguite da BitcoinCash, LiteCoin, Cardano, Stellar, Iota Neo, Monero. Continua a leggere “Blockchain, oltre alle criptovalute c’è di più!”
Lo studio di Ericsson “Ericsson Mobility Report” sostiene che i sensori e gli oggetti dell’Internet of Things (IoT) diventeranno talmente diffusi da superare – nel 2018 – gli smartphone e diventare la categoria più ampia di device connessi, con una crescita annuale del 23% dal 2015 al 2021.
Ma questo futuro sembra essere già piuttosto concreto, e anche nel nostro paese. Secondo il Politecnico di Milano, nel 2016 il mercato IoT in Italia è arrivato a toccare i 2,8 miliardi di euro (+40% rispetto al 2015), trainato principalmente dai contatori gas installati dalle utility (Smart Metering), dalle auto connesse (Smart Car) e dalle applicazioni negli edifici (Smart Building), che insieme generano oltre il 70% di tale valore. Continua a leggere “IOT, un presente concreto anche in Italia”
Oggi pubblico un’infografica su di un tema che dovrebbe essere ormai molto maturo ma che in realtà è ancora fonte di grande dibattito ed evoluzione all’interno delle aziende: la governance della tecnologia. Continua a leggere “Come evolve la governance della tecnologia nell’era della trasformazione digitale”