Ricerca

Internet Manager Blog

Il Blog di Gianluigi Zarantonello. Strategia, digital transformation, tecnologia e marketing nell'ecosistema digitale

Tag

big data

Differenziarsi con la tecnologia digitale: siate adattabili, creativi e resilienti

Nel 2019 ho partecipato, ancora in presenza a Londra, al forum Forrester sulla Trasformazione Digitale e l’innovazione in cui si era parlato del concetto di “adaptive enterprise”, ossia quelle organizzazioni che si caratterizzano nel “anticipate tomorrow’s markets and customer needs, leveraging tech-driven innovation and arming the organization for constant change“, portando a casa dei risultati decisamente sopra la media di mercato.

Continua a leggere “Differenziarsi con la tecnologia digitale: siate adattabili, creativi e resilienti”

Perché è importante parlare di customer experience nella crisi COVID19 che stiamo vivendo

Mi è capitato di scrivere un po’ di tempo fa come la customer experience sia una guida per scegliere la tecnologia. Ancora prima, avevo sottolineato che la tecnologia è parte integrante della customer experience stessa, tutti concetti che non ho certo ideato io e che ho trattato sulla base di varie fonti anche nel mio libro.

Ora, in questa epoca di veloce trasformazione e di grande incertezza avere chiari questi concetti diventa ancora più importante: infatti, la tecnologia attrae grandi investimenti e forte interesse nel momento in cui si deve gestire una relazione con i clienti che unisce quella a distanza con momenti in presenza. Continua a leggere “Perché è importante parlare di customer experience nella crisi COVID19 che stiamo vivendo”

Il cloud non è (solo) un fatto di costi, è un tema di cambiamento

Il cloud non è un tema tecnologico.

Il cloud non è un tema di risparmio dei costi.

Il cloud è un tema di trasformazione aziendale verso una maggiore agilità.

Prendo spunto da questa infografica dell’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano per mettere assieme alcuni stimoli raccolti in varie situazioni nell’ultimo mese. Continua a leggere “Il cloud non è (solo) un fatto di costi, è un tema di cambiamento”

Digital transformation: ci vuole organizzazione, misurazione dell’innovazione e collaborazione con l’esterno

Si discute ormai quotidianamente dello stato della trasformazione e dell’innovazione delle aziende, e per alcune considerazioni prendo spunto oggi dai recenti risultati della ricerca degli Osservatori Digital Transformation Academy e Startup Intelligence della School of Management del Politecnico di Milanoin collaborazione con PoliHub, basata sulle risposte di 250 tra Chief Innovation Officer e Chief Information Officer e 45 interviste dirette. Continua a leggere “Digital transformation: ci vuole organizzazione, misurazione dell’innovazione e collaborazione con l’esterno”

Living with Big Data [infografica IDC Research]

A settembre per certi versi si inizia, almeno in Italia, quasi un nuovo anno dopo la pausa estiva. Ma come ci dovrebbero ormai avere insegnato tanti casi, l’evoluzione di alcuni grandi temi prosegue e matura sempre, al di là di alcuni momenti di clamore mediatico.

Un esempio che non fa eccezione sono i Big Data. Ecco alcuni dati interessanti in forma di infografica tratti dalla ricerca
Worldwide Semiannual Big Data and Analytics Spending Guide di IDC. Continua a leggere “Living with Big Data [infografica IDC Research]”

Gli analytics sono uno sport di squadra

Questo pezzo è originariamente apparso su http://www.techeconomy.it/ con cui collaboro editorialmente sui temi della digital transformation e della corretta visione dei fenomeni organizzativi ed economici creati della digitalizzazione.

Ho scritto spesso che le organizzazioni non possono più restare ancorate alle strutture gerarchiche e alle divisioni interne troppo rigide tra dipartimenti.

Non fa eccezione l’ambito degli analytics. Ecco perché. Continua a leggere “Gli analytics sono uno sport di squadra”

C’è da avere paura dei big data?

Big data is like big tobacco. Presumed to be safe for decades and when we understood the cancer it brought, it was hard for people to quit. Peter Sund.

Sicuramente una frase molto estrema.

I big data sono uno degli argomenti più discussi nelle aziende, seppure non sempre con un’applicazione reale e concreta.

Ci si dimentica che molti di questi dati però vengono da tutti noi e dalle nostre attività attraverso social, smartphone e ogni altro canale digitale. Continua a leggere “C’è da avere paura dei big data?”

Ma che cosa fa davvero un data scientist? [infografica]

E’ stato più volte definito uno dei mestieri più sexy e richiesti dei prossimi anni, ma sul data scientist le idee nel quotidiano sono piuttosto fumose.

Questa semplice infografica spiega in modo chiaro alcuni punti fondamentali di un corretto approccio all’utilizzo dei dati da parte di uno specialista della materia. Continua a leggere “Ma che cosa fa davvero un data scientist? [infografica]”

5 Marketing Resolution da considerare per il 2016 [infografica]

Anno nuovo, vita nuova? Non proprio, almeno sul piano del digital, perché nel 2016 dovremo lavorare molto sul consolidamento di temi già presenti l’anno passato, come ci ricorda questa infografica qui sotto. Continua a leggere “5 Marketing Resolution da considerare per il 2016 [infografica]”

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: