Mi fa sempre piacere parlare di progetti di web 2.0 made in Italy e per questo vi segnalo volentieri Magmark di Orlando Merone.

Magmark è un progetto di social bookmarking, un servizio basato sul web 2.0, dove vengono resi disponibili elenchi di segnalibri (bookmark) creati dagli utenti. Acronimo di magazine bookmarking, il progetto parte da un’idea molto semplice: creare, votare e condividere una collezione di magazine online con l’intento di sviluppare uno strumento utile alla promozione della creatività sul web e una continua fonte di informazione ed ispirazione per chi si occupa di nuovi trend.
non è sicuramente il primo strumento del genere, piuttosto vuol essere la dimostrazione della facilità di utilizzo e delle grandi potenzialità di quella che si può definire l’evoluzione di un blog o di un aggregatore di notizie.

I mags, sono divisi in diverse categorie a seconda del formato di visualizzazione: dai pdf magazine si arriva ai magazine in versione cartacea (print) passando per gli screen e i desk che sono visualizzabili online oppure attraverso un’applicazione da scaricare sul desktop.
Gli utenti hanno la possibilità di suggerire nuovi segnalibri, assegnare un voto e segnalare le testate che suscitano maggior interesse attraverso social networks come facebook o linkedin.