Ricerca

Internet Manager Blog

Il Blog di Gianluigi Zarantonello. Strategia, digital transformation, tecnologia e marketing nell'ecosistema digitale

Tag

Innovazione

A proposito di Innovazione, FOMO e talenti

Siamo entrati nel 2023, buon anno a tutte e tutti!

Come cominciare meglio l’anno se non parlando di innovazione, termine affascinante e spesso fuorviante nel suo utilizzo ma che tutti noi vediamo come un obiettivo chiave nelle nostre aziende?

Continua a leggere “A proposito di Innovazione, FOMO e talenti”

L’innovazione Digitale nel Retail, è il momento dell’azione? [Infografica]

“Se il 2020 è stato l’anno della presa di consapevolezza, il 2021 si è rivelato quello dell’azione: sono state infatti poste le basi per realizzare una trasformazione strutturale del Retail e gli investimenti in digitale hanno spinto verso un miglioramento di attività e processi (interni e di front-end) per realizzare un nuovo modello di commercio”.

Continua a leggere “L’innovazione Digitale nel Retail, è il momento dell’azione? [Infografica]”

Perché è importante parlare di customer experience nella crisi COVID19 che stiamo vivendo

Mi è capitato di scrivere un po’ di tempo fa come la customer experience sia una guida per scegliere la tecnologia. Ancora prima, avevo sottolineato che la tecnologia è parte integrante della customer experience stessa, tutti concetti che non ho certo ideato io e che ho trattato sulla base di varie fonti anche nel mio libro.

Ora, in questa epoca di veloce trasformazione e di grande incertezza avere chiari questi concetti diventa ancora più importante: infatti, la tecnologia attrae grandi investimenti e forte interesse nel momento in cui si deve gestire una relazione con i clienti che unisce quella a distanza con momenti in presenza. Continua a leggere “Perché è importante parlare di customer experience nella crisi COVID19 che stiamo vivendo”

L’open innovation al servizio della martech?

Articolo originariamente apparso su Hackat.it all’interno della sezione Digital Stories.

Nell’ambito della Marketing Technology (o martech) – quell’insieme di soluzioni software per gestire e analizzare i dati del cliente, produrre e archiviare contenuti multimediali, automatizzare attività di marketing e comunicazione – sta emergendo una sfera nuova e affascinante relativa alla gestione dell’innovazione più spinta.

Nel mio libro Marketing Technologist ho scritto a più riprese che è molto importante ragionare con un’ottica outside-in nel porsi in una prospettiva cliente, rovesciando la tradizionale posizione per cui le cose si definiscono dentro l’azienda dal punto di vista dell’impresa e poi si applicano al mercato e al consumatore.

Continua a leggere “L’open innovation al servizio della martech?”

Becoming Your Own Digital Innovation Factory [Infografica]

L’emergenza Corona Virus per molti versi sta sottolineando le opportunità di una più decisa spinta al cambiamento e i limiti di un atteggiamento troppo resistente in tal senso.

Ho già parlato del Future of Work e della Collaboration (anche a proposito dello Smart Working), oggi invece condivido un’infografica di IDC legata alla capacità di fare innovazione digitale. Continua a leggere “Becoming Your Own Digital Innovation Factory [Infografica]”

Un pensiero (e qualche dato) sullo Smart Working nei giorni del Corona Virus

In questi giorni si è fatto un gran parlare, più o meno a proposito, di Smart Working a causa dell’emergenza Corona Virus che ha costretto le organizzazioni a gestire in modo improvviso la difficoltà di fare accedere i propri dipendenti al posto di lavoro. Continua a leggere “Un pensiero (e qualche dato) sullo Smart Working nei giorni del Corona Virus”

Perché per ottenere una trasformazione digitale serve la consapevolezza di tutta l’organizzazione

Di recente ho ascoltato un podcast di Gartner in cui viene intervistato Malcolm Gladwell e nel quale si dice chiaramente che non sempre le tecnologie vengono usate per gli scopi che si pensava per loro all’inizio e anche che il processo di adozione è spesso sorprendentemente lungo rispetto al valore all’apparenza ovvio di certe soluzioni.

A partire da questo spunto sono tornato a pensare, una volta di più, a quanto a volte può essere difficile applicare una business transformation nelle organizzazioni e non ho potuto fare a meno di riflettere nuovamente sull’importanza della comunicazione interna e del coinvolgimento delle persone per realizzare progetti utili e, di conseguenza, anche di successo. Continua a leggere “Perché per ottenere una trasformazione digitale serve la consapevolezza di tutta l’organizzazione”

Che anno sarà il 2020?

Buon 2020!

Che anno sarà? Per me saranno da molti punti di vista 12 mesi di maturazione e continuazione di fenomeni e trend che durano da un po’, anche se ad alcuni potranno sembrare nuovi o comunque improvvisamente accelerati.

Per riassumere alcuni dei tanti temi pubblico questa infografica degli Osservatori del Politecnico di Milano.

Continua a leggere “Che anno sarà il 2020?”

Innovare o modernizzare? la risposta è…

Questo pezzo è originariamente apparso su http://www.techeconomy.it/ con cui collaboro editorialmente sui temi della digital transformation e della corretta visione dei fenomeni organizzativi ed economici creati della digitalizzazione

La risposta è entrambe le cose! All’inizio di giugno ho partecipato con piacere al Forum Europeo sulla Digital Transformation & Innovation di Forrester a Londra, come membro del Digital Business Council europeo, di cui ho riassunto i messaggi chiave in un post recente. Continua a leggere “Innovare o modernizzare? la risposta è…”

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: