Ricerca

Internet Manager Blog

Il Blog di Gianluigi Zarantonello. Strategia, digital transformation, tecnologia e marketing nell'ecosistema digitale

Digital Fluency: può il linguaggio essere la chiave per una vera trasformazione?

I consigli di amministrazione (CdA) e le C-Suite delle aziende hanno il compito di supervisionare la spesa tecnologica, garantire l’efficacia e l’efficienza operativa attraverso nuovi modi di lavorare e garantire che i dipendenti siano concentrati sul raggiungimento di risultati importanti per i clienti e l’azienda.

È quindi sconcertante vedere che numerosi studi negli ultimi anni indicano che meno del 20% di questi leader “parla fluentemente il digitale” (fonte: AWS).

E a proposito, quel numero è generosamente all’estremità superiore della maggior parte delle stime. Sorprendentemente, un sondaggio ha indicato che questo è endemico anche con i leader tecnologici, con meno del 50% dei CIO e dei CTO che parlano fluentemente in modo digitale.

Continua a leggere “Digital Fluency: può il linguaggio essere la chiave per una vera trasformazione?”

Content Business. Come avviare un’azienda basata sui contenuti, costruire un pubblico e portare l’attività al successo [Recensione]

Content Business. Come avviare un’azienda basata sui contenuti, costruire un pubblico e portare l’attività al successo è un libro di Joe Pulizzi uscito in Italia per Roi Edizioni nel 2022.

Continua a leggere “Content Business. Come avviare un’azienda basata sui contenuti, costruire un pubblico e portare l’attività al successo [Recensione]”

CDO: Chief Disappearing Officer?

Prendo a prestito per il titolo di questo post l’headline di un contributo del blog di AWS che ho letto qualche settimana fa per condividere una riflessione sulla business transformation e i ruoli che la guidano.

Continua a leggere “CDO: Chief Disappearing Officer?”

L’innovazione Digitale nel Retail, è il momento dell’azione? [Infografica]

“Se il 2020 è stato l’anno della presa di consapevolezza, il 2021 si è rivelato quello dell’azione: sono state infatti poste le basi per realizzare una trasformazione strutturale del Retail e gli investimenti in digitale hanno spinto verso un miglioramento di attività e processi (interni e di front-end) per realizzare un nuovo modello di commercio”.

Continua a leggere “L’innovazione Digitale nel Retail, è il momento dell’azione? [Infografica]”

Il momento dell’eccellenza. Persone, comunità, umanesimo nel business [Recensione]

Il momento dell’eccellenza. Persone, comunità e umanesimo nel business è un libro di Tom Peters, uscito in versione italiana per Roi Edizioni nel 2021.

Continua a leggere “Il momento dell’eccellenza. Persone, comunità, umanesimo nel business [Recensione]”

Voice of the customer, customer journey orchestration e il risiko della Martech

Nel sempre vivace territorio delle acquisizioni nella Marketing Technology (Martech) si sta aggiungendo un nuovo capitolo al risiko di cui ho già parlato più volte, legato stavolta alle soluzioni di Customer Feedback Management e di Customer Journey Orchestration.

Continua a leggere “Voice of the customer, customer journey orchestration e il risiko della Martech”

Omnichannel Customer Experience, c’è concretezza oltre la moda? [infografica]

Omnichannel Customer Experience (OCX), è ancora solo una moda o qualche cosa si muove davvero?

A leggere i dati dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience del Politecnico di Milano, riassunti nell’infografica che trovate di seguito, ci sono diverse luci e ombre, almeno nel contesto italiano.

Continua a leggere “Omnichannel Customer Experience, c’è concretezza oltre la moda? [infografica]”

Networking circolare. L’economia circolare delle relazioni di business di Concentrazione [Recensione]

Networking circolare. L’economia circolare delle relazioni di business di Concentrazione è un libro di Alberto Bezzi, uscito nel 2021 per Brandtopia edizioni.

Continua a leggere “Networking circolare. L’economia circolare delle relazioni di business di Concentrazione [Recensione]”

Per il 2022 più che una previsione, vorrei dare un consiglio

Come sempre in questo periodo dell’anno parte il rito delle previsioni per i successivi mesi: ne potete trovare tante e altamente qualificate in rete, per cui nel fare un augurio di buon 2022 ai lettori del mio blog vorrei fare una considerazione leggermente diversa.

Continua a leggere “Per il 2022 più che una previsione, vorrei dare un consiglio”

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: