Il marketing sta vivendo un periodo di grande evoluzione, stretto tra la necessità delle aziende di focalizzarsi sempre più sul cliente e l’impatto crescente delle tecnologie.
È un’opportunità da cogliere per i marketer, che richiede però competenze nuove e trasversali, come la capacità di disegnare il customer journey, la sensibilità a comprendere il contesto, una solida padronanza della tecnologia e spiccate doti analitiche.
In questo contesto emerge la professione del marketing technologist, che si inserisce tra i domini del marketing e dell’IT, per aiutare le organizzazioni a fornire sempre la migliore esperienza al cliente, nel momento giusto e attraverso il canale più adatto. Un ruolo che richiede ottime soft skill, a partire dalla capacità di relazionarsi in modo efficace con tutti gli interlocutori e i dipartimenti aziendali.
Questo volume inquadra la professione descrivendo i fattori che hanno portato alla sua crescente importanza, tratteggiando i possibili percorsi di carriera e fornendo una mappa delle famiglie di tecnologie che si troverà a governare. Una visione che lascia però aperte diverse prospettive, perché ciò che conta davvero è maturare la mentalità e possedere la giusta “cassetta degli attrezzi” per contribuire in modo vincente alla trasformazione di ogni organizzazione, e mettere davvero il cliente al centro.
Acquista su Libreria Universitaria
CONVERSAZIONI SUL LIBRO (E NON SOLO)
RECENSIONI

Leggi la recensione del mio libro fatta da Chiara Dal Ben sul suo blog.

Marketing Tecnology, tra complessità e nuove competenze richieste: leggi la recensione del libro su Tech Economy 2030.

leggi la recensione del libro su Dirigenti Industria (la rivista di ALDAI – Federmanager).