E’ arrivato finalmente il momento di fare un po’ di sosta, dopo un anno di galoppate e in vista di un autunno a dir poco “vivace”.
Nella prima parte del 2010 abbiamo detto che questo sarebbe stato l’anno del social media marketing maturo, dello sviluppo dell’enterprise 2.0 e del decollo del mobile web: in parte ciò si avverato e in parte no.
Io credo, e spero, che anche nel nostro paese si sviluppi un uso intelligente e illuminato delle nuove tecnologie, su larga scala, superando i vecchi gap culturali e le paure di chi teme il cambiamento.
In attesa di vedere dunque cosa ci riserva l’autunno vi lascio per un po’ di giorni con l’augurio che possiate passare una buona estate, serena e solo moderatamente connessa.
In più vi saluto con una presentazione di Morgan Stanley che prova ipotizzare un po’ dei trend di cui poi discuteremo al ritorno (gli spunti in forma di commento al post sono assolutamente graditi).
Buone vacanze!
agosto 2, 2010 at 7:01 am
Ciao Gianluigi, grazie per il post e le slide. La cosa che mi fa veramente piacere è trovare dei numeri di riscontro a quelli che secondo me, ad inizio anno, erano i driver del 2010 e che ho riportato in questo mio post http://www.fabiolalli.com/2010/04/15/idee-driver-e-spunti-per-il-business-del-2010/ . Il vero cambiamento verso una cultura convergente vera secondo me lo avremo a partire dal 2011, quando le tecnologie mobile avranno dato i loro primi veri frutti e si saranno consolidate, anche grazie all’uscita di device come l’ipad, che, potrà anche non essere l’oggetto “perfetto” ma ha dato uno scossone non indifferente sia dal punto di vista del mercato, sia delle abitudini e degli schemi mentali degli utenti.